Auditorium Casalinuovo «La rivolta di Casignana»
Catanzaro
Il 30 maggio la cantastorie Francesca Prestia porta in scena all'auditorium Casalinuovo "La rivolta di Casignana", con inizio alle ore 21.00. E' il racconto della prima rivolta contadina nella Calabria degli anni venti; trae ispirazione dal libro "I fatti di Casignana" dello scrittore calabrese Mario La Cava e dalle testimonianze dirette, raccolte tra i casignanesi.
La narrazione è intervallata dai canti popolari italiani e calabresi che caratterizzarono quel periodo storico. Insieme a Francesca Prestia, sul palco ci saranno i musicisti: Sergio Uccello (chitarra), Luciano Spagnolo (violino), Salvatore Fiorentino (violoncello), Andrea Bressi (chitarra battente e organetto); e gli attori: Aldo Conforto, Salvatore Conforto, Romina Mazza, Claudia Olivadese. Produttore dello spettacolo è Domenico Marino. L'ingresso è gratuito.
Auditorium Casalinuovo «La rivolta di Casignana»
Auditorium Casalinuovo «La rivolta di Casignana»
Auditorium Casalinuovo «La rivolta di Casignana»
Auditorium Casalinuovo «La rivolta di Casignana»
Auditorium Casalinuovo «La rivolta di Casignana»
Auditorium Casalinuovo «La rivolta di Casignana»
Catanzaro Il 30 maggio la cantastorie Francesca Prestia porta in scena all'auditorium Casalinuovo "La rivolta di Casignana", con inizio alle ore 21.00. E' il racconto della prima rivolta contadina nella Calabria degli anni venti; trae ispirazione dal libro "I fatti di Casignana" dello scrittore calabrese Mario La Cava e dalle testimonianze dirette, raccolte tra i casignanesi. La narrazione è intervallata dai canti popolari italiani e calabresi che caratterizzarono quel periodo storico. Insieme a Francesca Prestia, sul palco ci saranno i musicisti: Sergio Uccello (chitarra), Luciano Spagnolo (violino), Salvatore Fiorentino (violoncello), Andrea Bressi (chitarra battente e organetto); e gli attori: Aldo Conforto, Salvatore Conforto, Romina Mazza, Claudia Olivadese. Produttore dello spettacolo è Domenico Marino. L'ingresso è gratuito.