La Divina Commedia Presentata, letta e commentata dai giovani
Giovedì 27 novembre ore 16,30 Auditorium Aldo Casalinuovo: La Divina Commedia.
Presentata, letta e commentata dai giovani.
A cura di Luigi La Rosa e Aldo Conforto.
Inferno canti 6. e 10.
Il progetto, organizzato in collaborazione con il Circolo Culturale Augusto Placanica e l’Associazione Amici del Politeama, si articola in 14 incontri quindicinali durante i quali saranno trattati 30 canti scelti all’interno delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante.
È stata precisa volontà della Biblioteca inserire uno degli incontri nella V Settimana Regionale delle Biblioteche, per la specifica valenza dei testi, ma ancor più perché la lettura, la presentazione e il commento dei canti è stata affidata a giovani studenti.
La Divina Commedia Presentata, letta e commentata dai giovani
La Divina Commedia Presentata, letta e commentata dai giovani
La Divina Commedia Presentata, letta e commentata dai giovani
La Divina Commedia Presentata, letta e commentata dai giovani
La Divina Commedia Presentata, letta e commentata dai giovani
La Divina Commedia Presentata, letta e commentata dai giovani
Giovedì 27 novembre ore 16,30 Auditorium Aldo Casalinuovo: La Divina Commedia. Presentata, letta e commentata dai giovani. A cura di Luigi La Rosa e Aldo Conforto. Inferno canti 6. e 10. Il progetto, organizzato in collaborazione con il Circolo Culturale Augusto Placanica e l’Associazione Amici del Politeama, si articola in 14 incontri quindicinali durante i quali saranno trattati 30 canti scelti all’interno delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante. È stata precisa volontà della Biblioteca inserire uno degli incontri nella V Settimana Regionale delle Biblioteche, per la specifica valenza dei testi, ma ancor più perché la lettura, la presentazione e il commento dei canti è stata affidata a giovani studenti.